Chi siamo

La nostra storia
STATUTO
Art.1 - Denominazione
E’ corrente "U.L.E." - "Unione Lavoratori Europei" - Confederazione dl sindacati autonomi per i lavoratori pubblici e privati. Il presente articolo non è modificabile.
Art.2 - Intercategorialità ed Autonomia
La Confederazione U.L.E. è una organizzazione autonoma ed intercategoriale senza fini di lucro, rappresentativa dei lavoratori dipendenti ed autonomi, di quelli occupati in forme cooperative ed autogestite,
dei precari o in cerca di prima occupazione, dei pensionati, studenti, inquilini, utenti e consumatori.
Art. 3 - Scopi
Scopi di ULE sono:
1. la promozione della tutela degli interessi morali ed economici dei soci dei sindacati aderenti, nel rigoroso rispetto del metodo democratico ed in piena autonomia da partiti e/o movimenti politici;
2. la promozione della definizione delle vertenze innanzi ai competenti organi, per come previsto nel regolamento;
3. Partecipare alle trattative, alla stesura ed alla sottoscrizione di contratti collettivi, consultazioni, concertazioni, patti di sviluppo e di altri intese di carattere generale, comunque denominati, con i Governi Centrali, Regionali e Locali e con le associazioni di datori di lavoro;
4. Proporre alle controparti istituzionali pubbliche e private una politica sociale, previdenziale, del lavoro e dell'occupazione che sia coerente con gli obiettivi confederali;
5. Organizzare convegni di studio, incontri, tavole rotonde dibattiti sui temi sociali, previdenziali occupazionali e del lavoro e su altri temi di interesse sindacale confederale
6. la presenza della Confederazione, direttamente e/o mediante i Sindacati di categoria, ad ogni livello e la sua partecipazione agli organismi bilaterali, consultivi, di rappresentanza, di controllo sia di livello europeo che nazionale, regionale, provinciale, comunale e dei rispettivi enti e consorzi, nonché nelle ulteriori strutture del settore privato ove sia prevista la partecipazione del sindacato;
7. la promozione ed attuazione in ogni atto o azione per la realizzazione degli scopi prefissi.


